Ottobre, e in libreria troverete una varietà enorme di novità, queste invece sono quelle selezionate per voi da questo gruppo di librai che nel caldo di settembre hanno deciso di mostrarvi le cose più meritevoli che avevano per le mani.
Ottobre e con il nuovo anno scolastico anche noi proviamo a ripartire, trovando nuove soluzioni per condividere con voi il nostro lavoro, le piattaforme che usavamo sono divenute tutte a pagamento per la condivisione, vi piace flipsnack? A me piaceva il nome. Proviamo.
Ottobre, una volta dicevano piovono libri. So che asciugano i pensieri e accompagnano la vita.
Buon autunno lettori,
Vera e il Coordinamento
Nato nel 2006, il Coordinamento delle Librerie per Ragazzi ha l'intento di unire le capacità e le professionalità dei librai specializzati in editoria per ragazzi. Librai, ragazzi e libri, parafrasando Hazard, perchè questi tre ingredienti sono il nostro vivere quotidiano.
venerdì 4 ottobre 2019
Fra mare freddo e canti antichi
Se vi dicessi in un sussurro che questo libro ha vinto la Carnagie Medal 2018, o se vi sussurrassi anche solo il nome della sua autrice forse correreste da soli in libreria.
![]() |
Alla fine del mondo,
Geraldine McCaughrean , Ian McNee Jane Milloy
traduzione di Anna Rusconi
Mondadori
|
Questo libro sa di mare freddo, coste rocciose, è aspro e vivo come il mare del nord; in tempi in cui il mondo naturale soffre la prepotenza degli uomini questo romanzo ambientato nella Scozia del 1727 quasi ribalta le situazioni. È la natura a seguire il suo corso, gli uomini sono totalmente immersi e dipendenti da essa, vivere è avventura, è sopravvivenza, è imparare a fare i conti con i propri fantasmi.
Un grande romanzo di formazione, accompagnato da mappe ridisegnate da Ian McNee e da una appendice dedicata agli uccelli di queste isole di Jane Milloy che ne fanno un libro allo stesso tempo scientifico - naturalistico e di immensa forza narrativa.
E se voleste una colonna sonora Bidh Clann Ulaidh è una ninna nanna straordinaria delle isole dell'arcipelago Saint Kilda, dove questo libro vive la sua storia, qualcosa che racconta quanto lui l'attesa, il mistero, il futuro.E in fondo un canto è dovuto, Saint Kilda in gaelico è chiamata Hiort, che significa ascolta.
E per questo viaggio eccovi una seconda canzone, che pur nella sua dolcezza racconta la crudeltà di questo freddo mare, è una ballata del 1788 scritta da Annie Campbell per il suo amore morto in mare. Questa versione è di Karen Matheson, la cantante scozzese dei Capercaillie. Cullatevi su queste note, buoni pensieri, buon vento.
Vera per Librai Ragazzi e Libri
Iscriviti a:
Post (Atom)