![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhjpGI87fY8rnl_R2SM4Afiqr5_L-wfjj01ESD2QgJDVYlTWWUYIB09u71RVY-eEVyS3tKlDkghnRwtW8j6UOybITCL_uuGBIbsCbpn7UwQUcAR0tpSTT3J85rBw5t2ySVBx1n-pucCluY/s320/banner_low06.jpg)
Una frase che è manifesto di un intendere, di un voler andare avanti a pensare dignità e altezza culturale per i cittadini di domani.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjPN608FU-jjvVjMm-ppRG7A5csH-VIIIWBlSA7ZuoY0hfh0EXZG9obHRfLosBIbFGxkB1jHOWZ3oREwdonQ6ea9xon2Z7EwSP-2Z62PoQvBFB2QIGW6-fNqSwwZAYDA87gaeIS2IEIGCQ/s320/banner_low10.jpg)
Un progetto che nasce da Il libro con gli stivali, una delle librerie fondatrici di questo Coordinamento, la cui attenzione all'infanzia e alla sua altezza come direbbe Korczak, sono punto saldo di bellezza.
Allegro e discreto, efficace, grazie anche al bel lavoro grafico di Lucio Schiavon. Curiosi?
Spiate nel sito, queste le motivazioni:
"
SAPPIAMO DEFINIRE COSA SIA LA LETTERATURA PER RAGAZZI?
PERCHÉ COSÌ TANTI ESPERTI CONSIGLIANO DI LEGGERE AI BAMBINI SIN DALLA PIÙ TENERA ETÀ?
COME È POSSIBILE VALUTARE UN BUON LIBRO PER RAGAZZI?
È VERO CHE UN BAMBINO O UN RAGAZZO È BENE CHE LEGGA QUALUNQUE COSA PURCHÉ LEGGA?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhL6Xp4T9U5AXLfOpANjxc2FNjsdQqsE2mR9z4_y3wu4T5GbW7YL7pZitRpV8JlUbWtahS6jcmnqkMV59m7bMHd7-UG3JZ5B5PQqRCmqsA2mIySkAa96WTrN0ueI2orMcT44udLtKyn0Mk/s320/banner_low20.jpg)
Abbiamo quindi pensato fosse necessario uno sforzo ulteriore per avvicinare a tutti il pensiero di chi, nella pratica quotidiana a contatto con genitori e ragazzi, seleziona e propone libri e letture: abbiamo chiesto a librai, autori ed editori di esprimere con frasi brevi e linguaggio chiaro le proprie convinzioni e principi riguardo alla letteratura per l’infanzia, in modo da offrire a tutti un punto di vista fuori dagli stereotipi e dagli schemi più triti."
e adesso? andate a scaricarli, a guardarli, chiamate per chiederli. Contagiate il mondo. Fomentate pensieri e ragionamenti che guardino nelle molte sfumature di questi colori.
E magari mandate anche la vostra frase. La letteratura per l'infanzia è... di tutti noi.
Nessun commento:
Posta un commento