Un dolce inizio per una fiaba che è poesia e celebrazione del mondo dei sogni. Questi diventano reali con semplicità e diventano luoghi concreti grazie a una sapiente quanto efficace narrazione. Il testo è ispirato a un componimento persiano del dodicesimo secolo e i versi di Farīd al-Dīn ‘Attār permettono a Peter Sìs di realizzare un libro unico, come solo i grandi illustratori sono in grado di consegnarci.
Questo è il nostro libro del mese: La conferenza degli uccelli, di Peter Sìs, edito da Adelphi.
Amate le sue tavole? Sìs è un uomo generoso, sul suo sito trovate una sezione games, dalla quale stampare giochi e labirinti. Per poi perdervi nel sito e scoprire qualcosa di più del suo lavoro.
Non solo, è anche il vincitore nella sezione illustratori dell'ultimo Hans Christian Andersen Awards, uno dei più importanti riconoscimenti internazionali per la letteratura per l'infanzia.

Qualche altra novità? Guardate qui sotto.. certo non potrà sfuggirvi il seguito di Per sempre insieme Amen (uno dei nostri libri del mese dell'anno scorso), due novità di Jutta Richter e Eva Ibottson e poi il libro La bambina, il cuore e la casa che è valso a Maria Teresa Andruetto la vittoria nella sezione autori del Hans Christian Andersen Awards, lo stesso di Sìs. La giuria internazionale ha premiato la maestria con cui l‘autrice argentina ha saputo
creare libri delicati, profondi e poetici, nella estrema varietà dei temi affrontati, come recita il sito italiano del premio.
Ed ora? Buona lettura!
Leggendolo di seguito o scaricandolo da qui.
Nessun commento:
Posta un commento